Categorie
in evidenza News Rassegna stampa

Libriamoci

Kaba edizioni partecipa all’undicesima edizione di Libriamoci – Giornate di lettura nelle scuole – con le letture di Milena Nicolini (ninnananna talamimamma di Anna Maria Farabbi), Chiara Properzi (Il branco di lupi) e Gabriella Bordoli (Stelle e fari nella notte, Taci e la tutor, Poke storie, qui si tratta di ragazzi veri, Questione di vento).
Catalogo Kaba edizioni
Categorie
News Rassegna stampa

LINGUAGGIO E SCELTA DELLE PAROLE

La giornalista Cecilia Mosetti, per la trasmissione Wannabe – Il futuro che vorrei – Rai Radio 1, ha attraversato la storia e alcuni dei progetti più significativi dei marchi Kaba edizioni, Al3vie e Leggimileggi intervistando Raffaella Polverini e Anna Maria Farabbi.
(00:17:44)
Partendo dalla nascita di Kaba edizioni il racconto conduce verso uno dei momenti più difficili, la pandemia, illuminato però da nuovi progetti come quello in poesia creato su Leggimileggi.(https://www.leggimileggi.com/poesie/)
Nel 2021 nasce il marchio Al3vie: saggistica, narrativa, pensiero di genere, storia, spiritualità e, raccogliendo in tessitura il lavoro iniziato su Leggimileggi, prende vita la Collana Arca dedicata alla poesia, in coedizione con la casa editrice Pièdimosca e la curatela di Anna Maria Farabbi. (https://www.al3vie.com)
Poesia che entra anche nel catalogo Kaba edizioni con il nuovo progetto, sempre in coedizione con pièdimosca edizioni, rivolto a bambine, bambini, ragazze, ragazzi e insegnati con le pubblicazioni di Anna Maria Farabbi (ninnananna talamimamma) e Milena Nicolini (Istruzioni per l’uso di ninnananna talamimamma).
Anna Maria Farabbi ne traccia alcune linee.
Progetto in poesia (https://bit.ly/4f1l9mS)
Categorie
in evidenza News Rassegna stampa

La scuola è finita! arriva in Turchia

Esce per la casa editrice Paris l’edizione con traduzione in turco de La scuola è finita!

Categorie
Autori in evidenza News Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

ninnananna talamimamma vince il Premio Letterario Internazionale città di Sassari Sezione poesia edita

ninnananna talamimamma di Anna Maria Farabbi vince il Premio Letterario Internazionale città di Sassari per la Sezione poesia edita.
Un’opera speciale in coedizione con Pièdimosca edizioni.
Un progetto in poesia che insieme a Istruzioni per l’uso di ninnananna talamimamma, scritto da Milena Nicolini, è stato pensato soprattutto per le scuole, per bambini, bambine, ragazzi, ragazze, insegnanti…
Un progetto di politica culturale che ripristina il significato del lavoro nella poesia e fa rientrare una didattica nello stesso.
Per scaricare il pdf del progetto
Categorie
Autori in evidenza Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

ninnananna talamimamma tra i finalisti del Premio letterario internazionale città di Sassari.

ninnananna talamimamma di anna maria farabbi è tra i finalisti del Premio letterario internazionale città di Sassari.
Anche studentesse e studenti potranno leggere e valutare le opere selezionate.
PREMIO SPECIALE GIURIA SCUOLE
Una giuria composta dagli studenti di numerose scuole superiori della città e della regione assegnerà uno o più premi valutando autonomamente le opere dei finalisti delle tre sezioni selezionati dalla Giuria del Premio.
Categorie
Autori in evidenza Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

XXV PREMIO di scrittura femminile “Il PAESE DELLE DONNE”

Categorie
in evidenza News Premi e riconoscimenti Rassegna stampa

XXV PREMIO di scrittura femminile “Il PAESE DELLE DONNE”

Categorie
in evidenza News Rassegna stampa

Libri e storie come ponti per costruire nuove narrazioni

Fiera Più Libri Più Liberi
Roma 4-8 dicembre

04 dicembre ore 12.00
Arena Biblioteche di Roma

Intervengono Alessia Barbagli, Monica Di Bernardo, Monica Martinelli, Barbara Perrini, Raffaella Polverini e Giulietta Stirati

A cura di Biblioteche di Roma in collaborazione con Indici Paritari, Kaba edizioni e Settenove

Un dialogo per immaginare insieme una cassetta degli attrezzi che aiuti a costruire prospettive nuove e a guardare il mondo da punti di vista differenti, in un’ottica intersezionale. Indici Paritari APS incontra la piccola e media editoria e Biblioteche di Roma.

Indici paritari nasce come gruppo informale di docenti nel 2020 attorno all’esigenza condivisa di prendere la parola sul canone proposto dall’editoria scolastica espressione della cultura patriarcale nei contenuti e nel linguaggio. Svolge attività volte a promuovere la cultura del rispetto e la promozione del valore della diversità e della parità, l’educazione alla democrazia e la valorizzazione delle differenze di genere.

Categorie
Autori News Rassegna stampa

Il branco di lupi a PLPL 2024

PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI
Roma dal 4 all’8 Dicembre
Kaba edizioni – Al3vie
Stand F68
LABORATORIO
5 DICEMBRE ORE 11.30 – SALA ANTARES
Laboratorio dedicato al libro
Il branco di lupi di Chiara Properzi
Categorie
Autori in evidenza Rassegna stampa

Come nasce un libro – PLPL 2024

PIU’ LIBRI PIU’ LIBERI
Roma dal 4 all’8 Dicembre
Kaba edizioni – Al3vie
Stand F68
PRESENTAZIONI
6 DICEMBRE ORE 10.30 – SALA NETTUNO
Come nasce un libro
Incontro con l’editora, autrice ed esperta di laboratori di editoria creativa Raffaella Polverini.